Il Gilder Lehrman Center for the Study of Slavery, Resistance, and Abolition ha annunciato i finalisti per la venticinquesima edizione del Frederick Douglass Book Prize, uno dei premi più ambiti nello studio della schiavitù. Il premio del 2023 sarà condiviso da due studiosi: R. Isabela Morales per "Sogni Felici di Libertà: Una Famiglia Americana nella Schiavitù e nella Libertà" (Oxford University Press) e Simon P. Newman per "Cercatori di Libertà: Fuga dalla Schiavitù nella Londra del Restauro" (University of London Press).
Un'Analisi dei Vincitori
"Sogni Felici di Libertà" di R. Isabela Morales
Il libro offre una narrazione accurata delle famiglie attraverso le generazioni, rivelando i mutamenti di significato di razza e genere negli Stati Uniti. Morales dipinge ritratti dettagliati dei padroni di schiavi nel Sud prebellico, evidenziando il modo in cui un "senso di potere assoluto andava loro alla testa."
"Cercatori di Libertà" di Simon P. Newman
Newman sfida le preconcettezioni sulla schiavitù razziale come prodotto del colonialismo, mostrando quanto fosse radicata nella Londra del Restauro. L'uso brillante degli annunci di giornale consente di creare storie commoventi sulla vita e l'agenzia delle persone schiave africane e del Sud asiatico nella cosmopolita Londra del XVII secolo.
Terzo Finalista: David Silkenat
Va menzionato anche David Silkenat, terzo finalista con "Cicatrici sulla Terra: Una Storia Ambientale della Schiavitù nel Sud degli Stati Uniti." Il libro è elogiato come un'eccezionale aggiunta all'istoriografia della schiavitù, con una ricerca approfondita e una scrittura esperta che contribuisce a nuove prospettive sulla schiavitù prebellica nel Sud degli Stati Uniti.
La Cerimonia di Premiazione
La cerimonia di premiazione, sponsorizzata dal Gilder Lehrman Institute presso la Trinity Church di New York il 28 febbraio 2024, vedrà la condivisione del premio di $25,000 tra i due vincitori.
Commenti della Giuria
Il direttore del Gilder Lehrman Center, David W. Blight, ha lodato i libri per la "ampiezza e profondità della loro erudizione e il trattamento sensibile delle lotte umane per l'emancipazione." La giuria ha sottolineato che la scrittura coinvolgente di entrambi i libri aiuta i lettori a comprendere la diversità delle esperienze della schiavitù in tempi e luoghi diversi, mettendo al centro di queste storie le persone.
Conclusione
In conclusione, i vincitori del Frederick Douglass Book Prize 2023 offrono contributi significativi allo studio della schiavitù, aggiungendo profondità e prospettive innovative. La loro erudizione e approccio coinvolgente li rendono opere fondamentali nell'ambito della ricerca sulla schiavitù, resistenza e abolizione. La cerimonia di premiazione rappresenta un momento clou per celebrare l'eccellenza accademica in questo campo cruciale della storia americana.